• Circa
  • Contatto
Şengün Droit
  • English
  • Deutsch
  • Français
  • Türkçe
  • Español
  • Consulenza sugli investimenti in Türkiye
    • Formazione della società
    • Azionista straniero
    • Concessioni – Incentivi
    • Passività fiscali
    • Assicurazione
    • Acquisti immobiliari
    • Rischio, conformità e regolamentazione
    • Logistica internazionale
    • ESG
    • Concorso
    • Consulenza sindacale
    • Selezione della regione
    • Trasformazione Digitale
    • Consulenza Informatica
  • Articoli
    • Da Nedim Korhan Şengün
    • Centro per l’Imprenditorialità
    • Centro Verde Globale
    • Centro per la Gestione del Rischio e la Conformità Regolamentare
    • Centro di Arbitrato, Conciliazione e Mediazione
    • Centro per i Mercati Finanziari e le Transazioni Finanziarie
    • Centro Assicurativo
    • Centro per la Gestione dei Beni Intellettuali
    • Centro per i Dati Personali
    • Centro per il Diritto della Concorrenza e la Pratica
    • Centro di Consulenza per gli Investimenti
    • Centro di diritto commerciale internazionale
  • Cittadinanza e immigrazione Turca
    • Acquisizione della cittadinanza turca
    • Permesso di lavoro
    • Permesso di soggiorno
    • Diritto di famiglia per stranieri
    • Diritto penale per gli stranieri
    • Proprietà intellettuale per gli stranieri
    • Pratiche amministrative per gli stranieri
  • Controversie internazionali
    • Risoluzione Delle Controversie Locali e Internazionali
    • Arbitrato/ Riconoscimento/ Giudizio
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Consulenza sugli investimenti in Türkiye
    • Formazione della società
    • Azionista straniero
    • Concessioni – Incentivi
    • Passività fiscali
    • Assicurazione
    • Acquisti immobiliari
    • Rischio, conformità e regolamentazione
    • Logistica internazionale
    • ESG
    • Concorso
    • Consulenza sindacale
    • Selezione della regione
    • Trasformazione Digitale
    • Consulenza Informatica
  • Articoli
    • Da Nedim Korhan Şengün
    • Centro per l’Imprenditorialità
    • Centro Verde Globale
    • Centro per la Gestione del Rischio e la Conformità Regolamentare
    • Centro di Arbitrato, Conciliazione e Mediazione
    • Centro per i Mercati Finanziari e le Transazioni Finanziarie
    • Centro Assicurativo
    • Centro per la Gestione dei Beni Intellettuali
    • Centro per i Dati Personali
    • Centro per il Diritto della Concorrenza e la Pratica
    • Centro di Consulenza per gli Investimenti
    • Centro di diritto commerciale internazionale
  • Cittadinanza e immigrazione Turca
    • Acquisizione della cittadinanza turca
    • Permesso di lavoro
    • Permesso di soggiorno
    • Diritto di famiglia per stranieri
    • Diritto penale per gli stranieri
    • Proprietà intellettuale per gli stranieri
    • Pratiche amministrative per gli stranieri
  • Controversie internazionali
    • Risoluzione Delle Controversie Locali e Internazionali
    • Arbitrato/ Riconoscimento/ Giudizio
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Şengün Droit
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Pagina iniziale Articoli

Disposizioni CMR nel trasporto internazionale

7 Novembre 2025
in Articoli
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
A A
Uluslararası Taşımacılıkta CMR Hükümleri
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La Convenzione CMR e il suo scopo

La Convenzione relativa al contratto di trasporto internazionale di merci su strada (“Convenzione CMR”) è stata redatta nel 1956 dalla Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite (“UNECE”) ed è entrata in vigore nel 1961, al fine di stabilire un insieme di norme per risolvere le problematiche connesse al trasporto internazionale di merci.

La Convenzione CMR mira a uniformare le regole relative al trasporto internazionale su strada e a definire la responsabilità del vettore per la perdita, l’avaria o il ritardo nella consegna delle merci, nonché i limiti delle richieste di risarcimento. Lo scopo è ridurre i costi del trasporto e dell’attività commerciale correlata, individuando in anticipo i rischi assicurabili per le parti del contratto di trasporto. La Convenzione CMR chiarisce inoltre la funzione della lettera di vettura e gli obblighi delle parti del contratto di trasporto. Tuttavia, essa non contiene disposizioni definitive su alcuni aspetti, quali la conclusione del contratto, l’oggetto del trasporto, i soggetti responsabili del carico, scarico e stivaggio, così come il corrispettivo del trasporto, pegno, diritto di ritenzione, risoluzione e recesso. Pertanto, per le questioni non disciplinate dalla Convenzione CMR, si applicano le normative sul trasporto vigenti nel Paese interessato.

La Convenzione CMR riduce l’incertezza giuridica nel trasporto internazionale su strada e promuove ordine e sicurezza nel commercio.

Paesi che applicano le disposizioni

La Convenzione CMR conta 58 Stati firmatari, tra cui la Türkiye.

La Convenzione CMR si applica a qualsiasi contratto che preveda il trasporto di merci su strada dietro compenso, quando almeno uno dei luoghi di presa in consegna o di consegna delle merci si trovi in uno Stato contraente della Convenzione. Pertanto, il trasporto internazionale di merci su strada che abbia inizio o termine in uno degli Stati contraenti della Convenzione CMR ed effettuato per conto di un’altra parte sarà soggetto alla Convenzione, salvo alcune eccezioni.

Contratti soggetti alle disposizioni

La Convenzione CMR non riguarda tutti gli aspetti dei contratti di trasporto, poiché non è stata redatta per coprire tutte le problematiche relative al trasporto internazionale. Il suo scopo principale è determinare la responsabilità del vettore in caso di perdita, avaria o ritardo nella consegna delle merci e disciplinare la redazione dei documenti di trasporto, come indicato chiaramente nel suo preambolo.

Il trasporto di merci e il contratto di trasporto sono concetti distinti, e la Convenzione CMR si applica esclusivamente a quest’ultimo. Perché le disposizioni della Convenzione CMR siano applicabili, deve esistere un contratto di trasporto, il trasporto deve essere effettuato con determinati veicoli su strada dietro compenso, e le merci trasportate devono essere beni destinati a un trasporto internazionale. Pertanto, la Convenzione CMR non copre il trasporto di altre merci, come il trasporto nell’ambito di accordi postali internazionali, il trasporto di defunti o l’imballaggio e il trasporto di beni domestici.

L’applicabilità della Convenzione CMR non è influenzata dal luogo di conclusione del contratto né dalla nazionalità o dal domicilio delle parti, poiché la Convenzione è vincolante quando uno dei Paesi in cui il vettore prende in consegna o consegna le merci è parte della stessa. Inoltre, la mancanza della lettera di vettura non impedisce l’applicazione della Convenzione CMR, anche se tale documento costituisce un elemento importante ai fini dell’onere della prova.

Rilevanza della Convenzione CMR rispetto al diritto turco

La Türkiye ha ratificato la Convenzione CMR e i relativi protocolli aggiuntivi mediante la Legge n. 3939, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale il 14 dicembre 1993. Dopo la pubblicazione del testo della Convenzione CMR nella Gazzetta Ufficiale del 4 gennaio 1995, il Paese ha depositato il proprio strumento di adesione presso il Segretariato delle Nazioni Unite e la Convenzione è entrata in vigore. Pertanto, la Convenzione CMR e il relativo Protocollo aggiuntivo hanno valore di legge ai sensi dell’ultimo comma dell’articolo 90 della Costituzione.

La Corte di cassazione stabilisce che la Convenzione CMR, essendo stata validamente resa esecutiva, ha forza di legge e viene applicata a ogni contratto di trasporto disciplinato dall’articolo 1 della Convenzione. In caso di conflitto tra le disposizioni della Convenzione CMR e quelle del Codice di Commercio turco, prevalgono le disposizioni della Convenzione, poiché essa è entrata in vigore successivamente in materia di trasporto internazionale ed è divenuta una norma di diritto interno.

Pertanto, la Convenzione CMR ha priorità nelle questioni relative al trasporto internazionale, conformemente all’articolo 90 della Costituzione. Se una controversia ai sensi della Convenzione CMR viene sottoposta ai tribunali turchi, il giudice la risolverà in conformità alla Convenzione senza ricorrere alle norme relative al conflitto di leggi.

Di conseguenza, la responsabilità del vettore è disciplinata dalla Convenzione CMR per il trasporto internazionale di merci su strada, mentre per il trasporto nazionale di merci su strada si applica il Codice di Commercio turco n. 6102.

Yiğit Okuldaş, Avvocato Responsabile

CondividiTweetCondividi
Post precedente

Un’analisi Dell’impatto Della Trasformazione Digitale Sugli Ecosistemi Aziendali Nel Quadro Del Diritto Della Concorrenza

Correlati Post

Sınai Mülkiyet Kanunu Kapsamında Yabancı Yatırımcıların Koruma Talepleri Uluslararası Yatırım Anlaşmalarıyla Etkileşim

Diritti di protezione degli investitori stranieri ai sensi della legge sulla protezione della proprietà industriale: interazione con i trattati internazionali sugli investimenti

INTRODUZIONE Questo articolo analizza la protezione dei diritti di proprietà industriale secondo le leggi nazionali e gli accordi internazionali di...

Taşınamaz Rehin Haklarından İpotek ve Kesin Borç İpoteği

Ipoteca e debito finale (principio) Ipoteca nel pegno su beni immobili

1) Finalità, caratteristiche, costituzione e cessazione dell'ipoteca Le disposizioni in materia di ipoteca sono disciplinate dall'articolo 881 del Codice civile...

Modifiche alla memoria nei procedimenti arbitrali: Una flessibilità o una limitazione?

A. INTRODUZIONE Una memoria può essere emendata a fini di correzione o miglioramento ai sensi del Codice di procedura civile...

Tasarım Hakkına Tecavüz Fiilinin Ceza Hukuku Bakımından Değerlendirilmesi

Analisi Delle Violazioni Dei Diritti Di Privativa Nel Diritto Penale

I.  INTRODUZIONE Prima della decisione di annullamento della Corte Costituzionale (fascicolo n. 2005/57, decisione n. 2009/19, 05.2.2009), le sanzioni penali...

Günümüz Dünyasında Entelektüel Varlıklar : Dijitalleşme ve Riskler

Gli asset intellettuali nel mondo di oggi: digitalizzazione e rischi

Il mondo moderno è plasmato dall'economia della conoscenza. Come elementi fondamentali di questa trasformazione, i beni intellettuali si riferiscono a...

Şirketler ve Yatırımcılar İçin Halka Arzın Önemi

L’importanza delle IPO per le aziende e gli investitori

Un'offerta pubblica iniziale (IPO) è l'offerta iniziale o successiva di tutte o parte delle azioni di una società agli investitori...

Ultimi Post

Uluslararası Taşımacılıkta CMR Hükümleri

Disposizioni CMR nel trasporto internazionale

Dijital Dönüşümün Ticari Ekosistemi Etkilemesinin Rekabet Hukuku Alanında İncelenmesi

Un’analisi Dell’impatto Della Trasformazione Digitale Sugli Ecosistemi Aziendali Nel Quadro Del Diritto Della Concorrenza

İnşaat Sözleşmelerinde İş Sahibi’nin Haksız Feshi

Risoluzione ingiustificata di contratti di costruzione da parte del cliente

Elektrikli Araç Şarj İstasyonları Kurulmasının Hukuki Boyutu

Aspetti legali dell’installazione di punti di ricarica per veicoli elettrici

Transfer Fiyatlandırması Yoluyla Örtülü Kazanç Aktarımı

Condivisione degli utili dissimulata attraverso i prezzi di trasferimento

Siber Sigorta Poliçelerinde Algoritmik Risk Skorlaması

Valutazione del rischio algoritmico nella cyber-assicurazione

  • Circa
  • Contatto

© 2024 Şengün Partners

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Consulenza sugli investimenti in Türkiye
  • Articoli
    • Da Nedim Korhan Şengün
    • Centro per l’Imprenditorialità
    • Centro Verde Globale
    • Centro per la Gestione del Rischio e la Conformità Regolamentare
    • Centro di Arbitrato, Conciliazione e Mediazione
    • Centro per i Mercati Finanziari e le Transazioni Finanziarie
    • Centro Assicurativo
    • Centro per la Gestione dei Beni Intellettuali
    • Centro per i Dati Personali
    • Centro per il Diritto della Concorrenza e la Pratica
    • Centro di Consulenza per gli Investimenti
    • Centro di diritto commerciale internazionale
  • Controversie internazionali
    • Risoluzione Delle Controversie Locali e Internazionali
    • Arbitrato/ Riconoscimento/ Giudizio
  • Cittadinanza e immigrazione Turca
    • Acquisizione della cittadinanza turca
    • Permesso di lavoro
    • Permesso di soggiorno
    • Diritto di famiglia per stranieri
    • Diritto penale per gli stranieri
    • Proprietà intellettuale per gli stranieri
    • Pratiche amministrative per gli stranieri
  • Annunci
  • Circa
  • Contatto
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Français
    • Türkçe
    • Español

© 2024 Şengün Partners