• Circa
  • Contatto
Şengün Droit
  • English
  • Deutsch
  • Français
  • Türkçe
  • Español
  • Consulenza sugli investimenti in Türkiye
    • Formazione della società
    • Azionista straniero
    • Concessioni – Incentivi
    • Passività fiscali
    • Assicurazione
    • Acquisti immobiliari
    • Rischio, conformità e regolamentazione
    • Logistica internazionale
    • ESG
    • Concorso
    • Consulenza sindacale
    • Selezione della regione
    • Trasformazione Digitale
    • Consulenza Informatica
  • Articoli
    • Da Nedim Korhan Şengün
    • Centro per l’Imprenditorialità
    • Centro Verde Globale
    • Centro per la Gestione del Rischio e la Conformità Regolamentare
    • Centro di Arbitrato, Conciliazione e Mediazione
    • Centro per i Mercati Finanziari e le Transazioni Finanziarie
    • Centro Assicurativo
    • Centro per la Gestione dei Beni Intellettuali
    • Centro per i Dati Personali
    • Centro per il Diritto della Concorrenza e la Pratica
    • Centro di Consulenza per gli Investimenti
    • Centro di diritto commerciale internazionale
  • Cittadinanza e immigrazione Turca
    • Acquisizione della cittadinanza turca
    • Permesso di lavoro
    • Permesso di soggiorno
    • Diritto di famiglia per stranieri
    • Diritto penale per gli stranieri
    • Proprietà intellettuale per gli stranieri
    • Pratiche amministrative per gli stranieri
  • Controversie internazionali
    • Risoluzione Delle Controversie Locali e Internazionali
    • Arbitrato/ Riconoscimento/ Giudizio
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Consulenza sugli investimenti in Türkiye
    • Formazione della società
    • Azionista straniero
    • Concessioni – Incentivi
    • Passività fiscali
    • Assicurazione
    • Acquisti immobiliari
    • Rischio, conformità e regolamentazione
    • Logistica internazionale
    • ESG
    • Concorso
    • Consulenza sindacale
    • Selezione della regione
    • Trasformazione Digitale
    • Consulenza Informatica
  • Articoli
    • Da Nedim Korhan Şengün
    • Centro per l’Imprenditorialità
    • Centro Verde Globale
    • Centro per la Gestione del Rischio e la Conformità Regolamentare
    • Centro di Arbitrato, Conciliazione e Mediazione
    • Centro per i Mercati Finanziari e le Transazioni Finanziarie
    • Centro Assicurativo
    • Centro per la Gestione dei Beni Intellettuali
    • Centro per i Dati Personali
    • Centro per il Diritto della Concorrenza e la Pratica
    • Centro di Consulenza per gli Investimenti
    • Centro di diritto commerciale internazionale
  • Cittadinanza e immigrazione Turca
    • Acquisizione della cittadinanza turca
    • Permesso di lavoro
    • Permesso di soggiorno
    • Diritto di famiglia per stranieri
    • Diritto penale per gli stranieri
    • Proprietà intellettuale per gli stranieri
    • Pratiche amministrative per gli stranieri
  • Controversie internazionali
    • Risoluzione Delle Controversie Locali e Internazionali
    • Arbitrato/ Riconoscimento/ Giudizio
  • Annunci
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Şengün Droit
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Pagina iniziale Articoli Centro di diritto commerciale internazionale

Il quadro giuridico del commercio internazionale e la necessità di unificare il diritto commerciale internazionale

20 Dicembre 2024
in Centro di diritto commerciale internazionale
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
A A
Legal Framework of International Trade and the Necessity for Unification of International Trade Law
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il diritto commerciale internazionale regola le relazioni economiche globali e influenza le interazioni tra Paesi, organizzazioni internazionali, imprese multinazionali e altri attori commerciali. Con la globalizzazione, il commercio non si limita più allo scambio di beni e servizi, ma comprende anche investimenti, trasferimenti di tecnologia, commercio digitale, diritti di proprietà intellettuale e transazioni finanziarie. Pertanto, il diritto commerciale internazionale è fondamentale per garantire un commercio internazionale più equo, sicuro e regolamentato.

I. Quadro giuridico del commercio internazionale

I pilastri del diritto commerciale internazionale comprendono le norme e i regolamenti relativi al commercio globale.

  • Organizzazione Mondiale del Commercio (“OMC”): Dal 1995, l’OMC ha il compito di definire le regole commerciali, risolvere le controversie commerciali e sostenere il commercio globale attraverso regolamenti completi. Regola il commercio transfrontaliero e supervisiona gli accordi commerciali multilaterali.
  • Accordi commerciali bilaterali: I Paesi concludono accordi commerciali bilaterali per espandere il commercio globale e ridurre le barriere commerciali. Questi accordi consentono alle parti di concordare i termini del commercio, le tariffe, gli investimenti, la tassazione e altre politiche commerciali. Ad esempio, i Paesi possono adattarsi alle politiche commerciali dell’Unione Europea (“UE”) con i loro accordi di libero scambio (“FTA”) con l’UE.
  • Diritti di proprietà intellettuale: La proprietà intellettuale è un aspetto importante del commercio internazionale. Infatti, il buon funzionamento del commercio globale richiede la protezione dei diritti di proprietà intellettuale. In questo contesto, l’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (“OMPI”) e l’Accordo sugli aspetti dei diritti di proprietà intellettuale attinenti al commercio (“TRIPS”), l’accordo internazionale più completo sulla proprietà intellettuale, propongono importanti norme per la protezione della proprietà intellettuale.
  • Pagamenti internazionali e regolamenti finanziari: L’aspetto finanziario del commercio internazionale comporta elementi importanti come i tassi di cambio, i sistemi di pagamento, i prestiti e le garanzie finanziarie. I pagamenti e le transazioni finanziarie legate al commercio plasmano l’economia globale e, pertanto, devono essere regolamentati. Inoltre, le crisi finanziarie globali e le fluttuazioni economiche rendono necessarie norme più severe in questo campo.

II. Unificazione del diritto commerciale internazionale

Le normative sul commercio internazionale possono portare a incertezze giuridiche e a controversie a causa delle differenze tra i sistemi giuridici, le norme culturali, gli obiettivi economici e lo sviluppo commerciale dei Paesi. Poiché questa situazione minaccia la vitalità del commercio internazionale, l’unificazione del diritto commerciale internazionale, cioè l’armonizzazione di norme e standard per il commercio globale, è una necessità attuale.

Riducendo le incertezze giuridiche, l’unificazione del diritto commerciale internazionale aumenterà la prevedibilità e la sicurezza del commercio internazionale e aiuterà a risolvere le controversie legali in modo rapido ed efficace.

La Commissione delle Nazioni Unite per il diritto commerciale internazionale (“UNCITRAL”) ha contribuito in modo significativo alla regolamentazione del commercio internazionale. Adottata l’11 aprile 1980, la Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci (“CISG”) dell’UNCITRAL offre regole uniformi per la vendita e l’acquisto di merci tra paesi commerciali. La CISG stabilisce uno standard internazionale per gli elementi commerciali di base come la validità dei contratti, la consegna delle merci e il pagamento. Ratificata in tutto il mondo, la CISG svolge un ruolo fondamentale nell’armonizzazione delle regole del commercio globale. Inoltre, la Convenzione sul contratto di trasporto internazionale di merci su strada (“CMR”) del 19 maggio 1956 e il suo Protocollo del 5 luglio 1978 standardizzano i termini del trasporto internazionale su strada e stabiliscono i requisiti per i documenti di trasporto e i vettori. Anche la Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di trasporto internazionale di merci interamente o parzialmente via mare dell’UNCITRAL del 2008, nota come Regole di Rotterdam, contiene norme fondamentali. In sostanza, le Regole di Rotterdam propongono nuove norme in materia di commercio elettronico, responsabilità del vettore, parti marittime e arbitrato.

L’UNCITRAL ha anche introdotto alcune leggi modello a questo scopo, tra cui la Legge modello sull’arbitrato commerciale internazionale, la Legge modello sul commercio elettronico e la Legge modello sulle firme elettroniche.

L’UNCITRAL e l’Istituto Internazionale per l’Unificazione del Diritto Privato (“UNIDROIT”) hanno pubblicato guide legali, come la Guida legale dell’UNCITRAL sulle transazioni commerciali internazionali in contropartita e sulla stesura di contratti internazionali per la costruzione di opere industriali, e la Guida dell’UNIDROIT agli accordi internazionali di master franchising.

Oltre ai regolamenti, i tribunali commerciali internazionali e i tribunali arbitrali sono fondamentali per la risoluzione delle controversie commerciali. Le regole dell’arbitrato globale forniscono un quadro comune per la liberalizzazione del commercio e l’efficace risoluzione delle controversie. In effetti, le regole proposte dalla Camera di Commercio Internazionale (“ICC”), dall’American Arbitration Association’s International Centre for Dispute Resolution (“ICDR”) e dal Singapore International Arbitration Centre (“SIAC”), nonché da autorità come la Singapore International Commercial Court, la China International Commercial Court e la Netherlands Commercial Court contribuiscono all’unificazione del diritto commerciale internazionale.

III. Conclusioni

L’unificazione del diritto commerciale internazionale è essenziale per promuovere il commercio internazionale. Un diritto commerciale internazionale uniforme rassicurerà gli operatori commerciali riducendo le incertezze giuridiche e li aiuterà a risolvere le controversie commerciali in modo rapido ed efficace. Sebbene siano stati compiuti alcuni progressi in questo campo, gli sforzi devono essere intensificati in quantità e qualità.

CondividiTweetCondividi
Post precedente

Acquisto di beni immobili da parte di persone fisiche straniere in Türkiye

Post successivo

Reato di inquinamento edilizio

Correlati Post

Uluslararası Ticari Sözleşme Hükümlerinde Önem Arz Eden Hususlar

Considerazioni chiave per i contratti commerciali internazionali

1. Introduzione I contratti commerciali internazionali forniscono un quadro di riferimento per gli affari tra parti con sistemi giuridici e...

Uluslararası Ticaret Hukuku ve Yeşil Mutabakat

Il diritto commerciale internazionale e il “Patto verde” europeo.

Oltre a proteggere l'ambiente, la politica di Green Deal dell'Unione Europea ("UE") sta avendo un profondo impatto sul diritto commerciale...

Post successivo
Offense of Construction Pollution

Reato di inquinamento edilizio

Ultimi Post

Uluslararası Taşımacılıkta CMR Hükümleri

Disposizioni CMR nel trasporto internazionale

Dijital Dönüşümün Ticari Ekosistemi Etkilemesinin Rekabet Hukuku Alanında İncelenmesi

Un’analisi Dell’impatto Della Trasformazione Digitale Sugli Ecosistemi Aziendali Nel Quadro Del Diritto Della Concorrenza

İnşaat Sözleşmelerinde İş Sahibi’nin Haksız Feshi

Risoluzione ingiustificata di contratti di costruzione da parte del cliente

Elektrikli Araç Şarj İstasyonları Kurulmasının Hukuki Boyutu

Aspetti legali dell’installazione di punti di ricarica per veicoli elettrici

Transfer Fiyatlandırması Yoluyla Örtülü Kazanç Aktarımı

Condivisione degli utili dissimulata attraverso i prezzi di trasferimento

Siber Sigorta Poliçelerinde Algoritmik Risk Skorlaması

Valutazione del rischio algoritmico nella cyber-assicurazione

  • Circa
  • Contatto

© 2024 Şengün Partners

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Consulenza sugli investimenti in Türkiye
  • Articoli
    • Da Nedim Korhan Şengün
    • Centro per l’Imprenditorialità
    • Centro Verde Globale
    • Centro per la Gestione del Rischio e la Conformità Regolamentare
    • Centro di Arbitrato, Conciliazione e Mediazione
    • Centro per i Mercati Finanziari e le Transazioni Finanziarie
    • Centro Assicurativo
    • Centro per la Gestione dei Beni Intellettuali
    • Centro per i Dati Personali
    • Centro per il Diritto della Concorrenza e la Pratica
    • Centro di Consulenza per gli Investimenti
    • Centro di diritto commerciale internazionale
  • Controversie internazionali
    • Risoluzione Delle Controversie Locali e Internazionali
    • Arbitrato/ Riconoscimento/ Giudizio
  • Cittadinanza e immigrazione Turca
    • Acquisizione della cittadinanza turca
    • Permesso di lavoro
    • Permesso di soggiorno
    • Diritto di famiglia per stranieri
    • Diritto penale per gli stranieri
    • Proprietà intellettuale per gli stranieri
    • Pratiche amministrative per gli stranieri
  • Annunci
  • Circa
  • Contatto
  • Italiano
    • English
    • Deutsch
    • Français
    • Türkçe
    • Español

© 2024 Şengün Partners